Restauro e adeguamento RSA di Racconigi
Restauro e adeguamento RSA di Racconigi
Sulla base delle esigenze dell’AMOS S.c.r.l., circa la volontà di eseguire lavori di manutenzione straordinaria di locali da destinare al servizio di continuità assistenziale presso la RSA di Racconigi, sita in via Ormesano n.5 bis, e l’adeguamento dell’intero edificio ai fini della prevenzione incendi, questo progetto assicura il livello di soddisfacimento normativo per le opere di cui in oggetto.
Si precisa che l’opera nel suo complesso è funzionale al raggiungimento dell’efficientamento della struttura, ovvero minimizzazione dei costi e massima razionalizzazione degli stessi, massima fruizione degli spazi ed adeguamento normativo degli stessi con il fine di soddisfare il quadro esigenziale dell’AMOS S.c.r.l..
L’edificio si sviluppa su tre piani fuori terra ed un piano interrato, e presenta una pianta ad U con corte interna, dove si inserisce l’appendice costituita dal corpo ascensore. Il piano interrato si sviluppa nella metà meridionale dell’edificio e ospita, oltre ai locali tecnici, ambienti al servizio del personale ed una sala per attività occupazionali. Il piano terra è composto da ambulatori, uffici, servizi igienici e da vari locali al servizio dei residenti; su questo livello vi è accesso diretto al cortile, delimitato da una recinzione con entrata per automezzi e ingresso per pedoni. Al primo piano si trovano le camere, i bagni e WC di pertinenza delle stesse, oltre ad un locale soggiorno/pranzo; questo stesso schema si ripete al piano superiore. I collegamenti verticali sono affidati, oltre agli ascensori situati nel corpo esterno, ad un terzo ascensore e a due corpo scala, situati nell’ala sud e nord dell’edificio, mentre un corridoio con andamento a ferro di cavallo, costituisce sui piani fuori terra il principale collegamento orizzontale.
Gli interventi di ristrutturazione e restauro interessano gli ambienti interni dell’ala sud, al livello del piano interrato e del piano terra.
In particolare, al piano terra nell’ala sud è prevista la riorganizzazione funzionale dell’ala sud al fine di ospitare servizi medici accessibili anche dai non residenti nella struttura. L’accesso è previsto dal portone di via Ormesano, l’androne attuale verrà suddiviso in due parti da una porta vetrata automatica che dividerà l’ingresso dalla sala di attesa che si svilupperà nell’androne e nel corridoio. Verrà costruita una nuova porta del corridoio in prossimità dell’accesso del vano scale, in modo da dividere la zona degli ambulatori dal resto della struttura e verrà modificata la visiva con l’inserimento di una porta antieffrazione con visiva per accesso diretto agli ambulatori. I servizi igienici rimarranno quelli attuali e la zona segreteria e soggiorno verrà riconfigurata per ospitare n. 3 ambulatori medici.
Lo stato generale delle murature, degli intonaci e dei pavimenti risulta buono, per tanto non sono previste opere di risanamento, ma verranno adeguati l’impianto elettrico, l’illuminazione e l’impianto idrico con l’aggiunta di lavandini ad uso medico negli ambulatori. L’impianto di riscaldamento rimarrà inalterato tranne che per piccoli spostamenti dei corpi radianti in base alla nuova configurazione.
Per tanto gli interventi funzionali all’adeguamento dei locali richiesto dalla stazione appaltante, sono i seguenti:
– Demolizioni porzioni di muratura al piano terreno e interrato ala sud, asportazione intonaci degradati e ciclo di bonifica e protezione dall’umidità di risalita delle murature.
– Costruzione nuove tramezzature al piano terra e interrato ala sud, nuovi intonaci e tinteggiature.
– Adeguamento impianto elettrico piano terra ala sud;
– Adeguamento impianto idrico e di ricambio d’aria piano terra e interrato Ala sud;
– Nuovi infissi interni piano terra e interrato ala sud;
– Interventi sulle murature con placcaggi e intonaci REI nei punti critici dei vari compartimenti.
– Interventi sui solai con controsoffitti e intonaci REI nei punti critici
– Adeguamento impianto di rilevazione, lampade di emergenze e uscite di sicurezza
– Nuovi corpi illuminanti LED piano interrato, terra, e corridoi piano primo e secondo.
– Tinteggiatura prospetti esterni
– Fissaggio telo ombreggiante nel cortile
Progetto e direzione lavori studio AARC.it Dario Menichetti arch.